Notizie
Visite: 48
Vaccinazioni infermieri e infermieri pediatrici liberi professionisti regolarmente iscritti presso l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cuneo
L’OPI di Cuneo su indicazione regionale ha inviato presso le ASL presenti sul territorio provinciale, l’elenco degli infermieri liberi professionisti, ritirati dal lavoro e dipendenti di strutture private regolarmente iscritti presso il nostro Ordine in modo da poter organizzare le sedute vaccinali.
Gli infermieri appartenenti al territorio della ASL CN1 e ASL CN2 verranno direttamente contattati dal servizio vaccinale per comunicare come procedere per la prenotazione.
Si prega di scaricare e compilare la scheda in allegato da consegnare al momento della vaccinazione. Clicca qui scheda in allegato
Visite: 35
Formazione di elenchi di infermieri disponibili a prestare attività assistenziale nelle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte
Per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, si informa che è in corso una raccolta di manifestazione di interesse, per la formazione di elenchi di infermieri disponibili a prestare assistenza nelle Aziende sanitarie della Regione Piemonte.
Clicca qui per leggere il bando
Clicca qui per collegarsi al bando
Visite: 382
Avviso pubblico Covid-19
ll Commissario straordinario all'emergenza Domenico Arcuri ha emanato mercoledì 16 dicembre 2020 l'avviso pubblico per assumere con un contratto a tempo determinato fino a 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari, che dovranno sostenere la campagna di somministrazione del vaccino nelle 1.500 strutture individuate e distribuite su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo: garantire una più efficace gestione del piano di somministrazione dei vaccini anti SARS-COV2
Il reclutamento e l'inquadramento del personale idoneo avverrà attraverso il ricorso all'istituto della "somministrazione di manodopera" e potrà essere anche libero professionista o pensionato, ma non dipendente di Asl o ospedali.
A QUESTO LINK L'AVVISO PUBBLICO
Visite: 1042
Front-office su appuntamento
Visto l'accentuarsi della situazione sanitaria si ricorda a tutti gli iscritti che l'Opi di Cuneo riceve solo su appuntamento.
Per fissare un appuntamento telefonare al numero 0171/67411 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 oppure scrivere
una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite: 277
Speciale Elezioni 2021-2024
Tutti gli aggiornamenti sulle Elezioni 2021-2024 per il rinnovo degli organi dell'OPI di Cuneo.
Visite: 3405
Obbligo di comunicazione del domicilio digitale (già PEC) per i professionisti
Aggiornamento: il D.L. n. 76/2020 è stato convertito nella L. n. 120/2020 la quale non ha modificato l'articolo 37, comma 1, lettera e) del predetto decreto, relativo all'obbligo per i professionisti di comunicare la propria pec all'Ordine di appartenza e alle conseguenze in caso di mancata comunicazione.
Articolo 37 Decreto Legge del 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazione, pubblicato nel supplemento ordinario n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 ed, entrata in vigore il giorno successivo) ha sostituito, per quanto qui di interesse, il comma 7bis dell'articolo 16 del Decreto Legge 29/11/2008, n. 185, rafforzando l'obbligo per i professioni iscritti negli Albi, di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale) ai rispettivi Ordini.
" Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all'Albo o all'elenco di cui al comma 7 è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempire, entro 30 giorni, da parte dell'Ordine di appartenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, l'Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospesione dal relativo Albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio. L'omessa pubblicazione dell'elenco riservato previsto dal comma 7, il rifiuto reiterato di comunicare alle Pubbliche Amministrazioni i dati previsti dal medesimo comma, ovvero la reiterata inadempienza dell'obbligo di comunicare all'indice di cui all'articolo 6-bis del Decreto-Legislativo 7/03/2005, n. 82 l'elenco dei domicili digitali ed il loro aggiornamento a norma dell'articolo 6 del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 19/03/2013, costituiscono motivo di scioglimento e di commissariamento dell'Ordine inadempiente ad opera del Ministero vigilante sui medesimi"
Visite: 334
Notizie Covid-19
Visite: 1593
Questionario terapie intensive aperte
Considerata la necessità di effettuare uno studio cross-sectional sul modello Open ICU (terapie intesive aperte) in particolare analizzando l'impatto del nuovo modello assistenziale sul percorso infermieristico, in calce il link per partecipare:
Visite: 2621
Corso di formazione Fad: "Analisi approfondita del Codice Deontologico attraverso il commentario"
Il corso di formazione previsto dal Piano Formativo 2020 sul Codice Deontologico, a causa di questa emergenza Covid che ha reso impossibile la formazione residenziale, è stato trasformato in versione Fad.
Leggi tutto sulla locandina allegata
Durante il periodo di chiusura dell'Ordine (dal 17 al 26 agosto 2020) la conferma dell'iscrizione verrà data dopo il 27 agosto 2020.
Per iscriversi cliccare su Iscrizione
Per scaricare il commentario cliccare su Commentario
Visite: 877
Comunicato stampa. Dottori assunti per fare gli infermieri? La replica del Coordinamento Regionale OPI: "Le competenze vanno rispettate"
"La professione di infermiere non si improvvisa. Le competenze devono essere rispettate in quanto il campo di attività è determinato dal profilo professionale, dall'ordinamento didattico e dal Codice Deontologico"
Prot. 2020_018346 _07 novembre 2020
Visite: 628
#ANDRATUTTOBENE - Copertura Covid19 per te e i tuoi familiari
Lo scenario attuale legato all'emergenza sanitaria non consente putroppo di abbassare la guardia relativamente al rischio contagio da Covid-19. La Marsh Morganti segnala la disponibilità a distribuire un nuovo prodotto assicurativo ad adesione facoltativa ed individuale a tutela della salute del singolo infermiere e dei suoi familiari in caso di ricovero da contagio da Covid-19.
Marsh Morganti copertura Covid
Visite: 3187
Commentario al Nuovo Codice Deontologico
E' arrivato il manuale d'uso del Codice Deontologico, che è anche un interpretazione autentica per il cittadino degli impegni che gli infermieri prendono nei suo confronti per garantire il suo benessere e la sua salute.
https://www.infermiereonline.org/
Visite: 2657
PagoPa - quota iscrizione anno 2020
Si avvisano gli iscritti all'Opi di Cuneo che la proroga per il pagamento della quota è scaduta il 30 giugno 2020.
Preghiamo di provvedere al saldo della quota a chi non avesse ancora provveduto.
La suddetta comunicazione arrivata con l'avviso dell'Assemblea, è ovviamente rivolta a chi non avesse ancora effettuato il pagamento.
Visite: 2697
Nuove possibilità di assunzioni per assistenti amministrativi, n. 05 posti totali, presso Opi Consorziati
Pubblicati in data odierna per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana)
Proroga apertura iscrizioni bando di concorso per personale amministrativo categoria C - scadenza 29 settembre 2020.
Integrazioni classi di Lauree per selezioni concorso pubblico interordinistico fra gli Opi di Pavia, Trento, Cuneo, Biella e Novara per la copertura di n. 5 posti a tempo indeterminato pieno e/o parziale di C: Collaboratore di amministrazione. Clicca qui
AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 5 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE – CATEGORIA C”.
Sarà pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il 13 agosto 2020 (prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana)
E’ indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo professionale di “Collaboratore di amministrazione – categoria C”, di cui:
- n. 1, presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Pavia
- n. 1, presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Biella
- n. 1, presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Cuneo
- n. 1, presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Novara-VCO
- n. 1, presso l’Ordine Professioni Infermieristiche di Trento
Visite: 1682
Un ultimo saluto a Camilla......
La Presidente Laura Barbotto, il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti, l’amministrativa Casale Alloa Cinzia, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cuneo, a nome di tutti gli infermieri che in qualche modo, o personalmente o tramite comunicazioni telefoniche hanno avuto modo di conoscerla, vogliono dare un ultimo saluto a Camilla ed esprimere le più sentite condoglianze e la loro vicinanza alla mamma, al papà e a Manuel per questo grande dolore che li ha colpiti.
Visite: 2460
Iniziative a favore degli Infermieri
1) Il Comune di Chiusa di Pesio lancia i buoni vacanza Valle Pesio. L'iniziativa è dedicata agli operatori sanitari italiani: annunciati ad aprile su proposta della Giunta Comunale, entrano nel vivo i buoni vacanza Valle Pesio, l'iniziativa del Comune di Chiusa di Pesio (CN), è dedicata al personale sanitario di tutta la penisola.
Iniziativa buoni vacanza Chiusa di Pesio (CN)
2) Elena Miroglio, Presidente di una realtà industriale cuneese che opera nel settore moda donna con diversi marchi in Italia e all'estero ha deciso di sostenere concretamente insieme a FNOPI le donne infermiere in questo cammino professionalizzante, valorizzando così un ruolo in cui le competenze e il continuo aggiornamento sono fondamentali, ancora di più alla luce della recente emergenza sanitaria.
Visite: 2968
Iniziativa #nonbastadiregrazie
Vista Center Ottica e Optometria, con questa iniziativa vogliono esprimere riconoscenza a tutti gli operatori sanitari, medici, infermieri che hanno messo a rischio la propria vita nello svolgimento del proprio lavoro per l'emergenza coronavirus.
Nonbastadiregrazie | [ ] | 398 kB |
Visite: 3164
Informazioni su crediti formativi 2020
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 06 giugno 2020 la Legge 06 giugno 2020 n. 41, di conversione del decreto- legge 08 aprile 2020, n. 22 recante "Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato"
Circolare 73-2020 | [ ] | 398 kB |
Si informano tutti i professioni che la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha adottato in data 10 giugno 2020 una delibera che, IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA COVID ha previsto l'estensione al 31 dicembre 2020 del termine riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonchè per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio formativo 2014-2016.
La delibera è pubblicata in area free_normativa nazionale_ECM in Italia_doc.n. 36
Visite: 4592
PagoPa - quota iscrizione anno 2020 - Proroga scadenza
Data la difficile situazione di emergenza, il Consiglio Direttivo in data 25 marzo 2020, ha prorogato la scadenza del pagamento quota iscrizione Albo 2020, anzichè al 31 marzo 2020 al 30 giugno 2020.
Il Consiglio Direttivo comunica che non prevedendo diritti/interessi di mora dopo la scadenza del 31 marzo, come già anche negli anni scorsi, i nostri iscritti possono, come sempre, effettuare il pagamento quando è per loro possibile, tenendo conto che la quota serve a finanziare le attività ordinarie dell'Ordine stesso.
La modalità di pagamento è esclusivamente quella obbligatoria per la PA che è già stata indicata nella comunicazione inviata a febbraio.
Visite: 3348
Materiale informativo 12 Maggio 2020
Nella giornata del 12 Maggio 2020 alle ore 12.00 su tutti i canali di comunicazione, la FNOPI trasmetterà un evento live dedicato alla professione infermieristica che abbiamo il piacere di rilanciare sul nostro sito, a vostra disposizione.
I video del progetto "L'arte di curare e di raccontare", nonché l'evento celebrativo di cui sopra saranno disponibili sul canale youtube della Federazione all'indirizzo
https://www.youtube.com/channel/UCI6FH28XOIeOZUJ_pCinoCA
Locandine
Locandina 1 | [ ] | 398 kB |
Locandina 2 | [ ] | 398 kB |
Locandina 3 | [ ] | 398 kB |
Locandina 4 | [ ] | 398 kB |
Locandina 5 | [ ] | 398 kB |
Visite: 3557
Questionario impatto emergenza COVID sull'assistenza infermieristica
La sezione di Infermieristica dell'Università di Torino sta promuovendo un questionario per indagare l'impatto dell'emergenza COVID sull'assistenza infermieristica.
Possono compilarlo tutti gli infermieri che negli ultimi tre mesi hanno lavorato fornendo assistenza diretta sia a pazienti COVID sia non in tutti i setting. Possono partecipare quindi gli infermieri che lavorano in qualsiasi servizio, quindi anche sul territorio
Il lik per compilare il questionario è il seguente:
https://www.uniquest.unito.it/index.php/418876?lang=it
Visite: 3138
Offerte agli infermieri per una vacanza
Si è conclusa in data 11 giugno 2020 l'iniziativa Grazie di Cuore promossa dal gruppo Starhotels.
La FNOPI ha provveduto ad inoltrare le prime 500 richieste ritenute valide come indicazioni precedenti.
A partire dall'iniziativa dello scorso 11 maggio 2020 del gruppo Starhotels "Grazie di cuore" che offre soggiorni gratuiti dal 01 giugno al 31 dicembre 2020 altre proposte si sono sviluppate da parte di diverse strutture alberghiere situate in tutta Italia
https://www.fnopi.it/2020/05/19/offerte-infermieri/
Visite: 3380
Nunc dimittis ...... in pace
In quei momenti più bui della pandemia, quando alcune immagini rimarranno per sempre scolpite nel nostro cuore, e ancora di più nel cuore e nella mente di chi come gli infermieri ha visto, toccato, accolto, ascoltato, tenuto la mano a chi se ne andava...... voglio dedicare questo video edito e curato dal Prof. Sandro Spinsanti.
https://www.sandrospinsanti.eu/nunc-dimittis-in-pace/
Visite: 2445
Corso di formazione "Il sistema ECM ed il manuale sulla formazione continua del professionista sanitario"
Il corso di formazione pianificato per il 13 marzo 2020, annullato in forma residenziale per causa emergenza Covid-19, sarà offerto agi iscritti il 21 luglio 2020 - dalle ore 14,10 alle ore 18,30 – in videoconferenza - Evento n. 36141 - 4 crediti ECM. I professionisti iscritti nella versione residenziale devono iscriversi nuovamente
Per iscriversi cliccare su
Visite: 4934
Lettere agli infermieri
A tutti gli infermieri, infermieri pediatrici della Provincia di Cuneo
Lettera agli infermieri | [ ] | 398 kB |
Seconda comunicazione agli infermieri | 398 kB | |
Visite: 3413
Aggiornamenti su chiusura front office dal 04 maggio 2020
A causa del persistere dell'emergenza sanitaria ed in ottemperanza alle disposizioni contenute nel D.P.C.M. del 26 aprile 2020 art. 1 lettera ii) fase 2
Aggiornamento chiusura front-office dal 04 maggio 2020 | [ ] | 398 kB |
Visite: 3974
Questionario dell'Osservatorio "Occupazione Lavoro" sulla Professione Infermieristica
La FNOPI intende esplorare i contesti lavorativi, il ruolo professionale e la soddisfazione degli Infermieri per avere uno spaccato della situazione nazionale.
A tal fine si propone il seguente questionario, anonimo, assicurando che tutte le informazioni verranno trattate con riservatezza e confidenzialità ai sensi dell'articolo 13 del D.L. 36/2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e GDPR 25/05/2018.
Cliccare sul seguente link per accedere al questionario
Link per gli Ordini Provinciali della regione Piemonte
Visite: 4667
Anno Internazionale dell' Infermiere 2020
Dal 01 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 l'OMS e i suoi parters (Consiglio Internazionale degli InfermieriICN, Nursing Now, Confederazione Nazionale delle Ostetriche, Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione) in uno sforzo di un anno per celebrare il lavoro di infermieri e ostetriche, evidenzia le difficili condizioni che devono spesso affrontare e sostengono un aumento degli investimenti nella forza lavoro infermieristica e ostetrica, sollecitano i Governi con messaggi chiave che riguardano la professione nell'ottica di un miglioramento complessivo dell'assistenza a livello di tutti i Paesi
Leggi
I Messaggi - chiave dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che riguardano in particolare la professione infermieristica sul sito www.fnopi.it
Visite: 4077
Aperte iscrizioni Master Universitario I livello in Infermieristica Pediatrica e Neonatologia
Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I livello in Infermieristica Pediatrica e Neonatologia, proposto dall'Università degli Studi del Piemonte Orientale e dall'Università degli Studi di Torino.
Il presente Master universitario di I livello in Infermieristica Pediatrica e Neonatologia è un corso di formazione avanzata per l'acquisizione di competenze necessarie a sviluppare negli operatori sanitari competenze e abilità nell'ambito dell'assistenza al paziente della Pediatria, da 0 a 18 anni, e della neonatologia, assicurando i migliori standard di salute raggiungibili.
Leggi tutto
Master I livello | 398 kB |
Visite: 4146
Rinnovo degli Organi Collegiali dell'Ente Enpapi - delegati eletti
A conclusione della sessione primaria del procedimento elettorale per il rinnovo degli organi collegiali dell'ente Enpapi l'elenco dei delegati votati.
Leggi tutto
Elenco delegati eletti | 398 kB |
Visite: 4154
Mozione Consiglio Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche.....
Il 15 febbraio 2020 u.s. si è svolta a Roma l'Assemblea Ordinaria del Consiglio Nazionale durante il quale è intervenuto il Ministro della Salute Roberto Speranza.
In tale sede è stata approvata e successivamente consegnata e condivisa dal Ministro la mozione.....
Leggi tutto
Mozione FNOPI 15 febbraio 2020 | 398 kB |
Visite: 3938
Aperte iscrizioni Master Universitario I livello Lifestyle Medicine
Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I livello IV edizione, luglio 2020-giugno 2021, proposto dall'Università degli Studi del Piemonte
Leggi tutto
Lifestyle Medicine 2020 | 398 kB |
Visite: 4274
Chiusura front office dal 10 marzo al 03 aprile 2020 (prolungato come da comunicazioni Ministeriali)
A causa del persistere dell'emergenza sanitaria ed in ottemperanza alle disposizioni contenute nel D.P.C.M. del 09 marzo 2020 n. 14
Leggi tutto
Chiusura front-office | [ ] | 398 kB |
Visite: 3534
Comunicato stampa: immunità per le strutture sanitarie in caso di danni agli operatori
"Proposta crudele e offensiva, gli emendamenti vanno ritirati"
Leggi tutto
Comunicato stampa immunità ODM CN e infermieri | [ ] | 398 kB |
Visite: 4027
Lettere ai vertici della Regione
Segnalazione grave disservizio strutture residenziali territoriali
In relazione alla tragica situazione che stiamo vivendo legata all'attuale pandemia e all'alto prezzo in termini di vite umane che gli infermieri hanno fino ad' ora pagato 26 infermieri morti e 6549 contagiati
Leggi tutto
Segnalazione grave disservizio strutture residenziali territoriali | [ ] | 398 kB |
Richieste degli infermieri del Piemonte in uno con la FNOPI | 398 kB |
Visite: 3846
Radio Globo - trasmissione del 25/02/2020
Durante la trasmissione dell'emittente Radio Globo a seguito delle esternazioni del conduttore ......
Leggi tutto
Circolare 12-2020 | [ ] | 398 kB |
FNOPI - Radio Globo | 398 kB |
Leggi la risposta di scuse di Radio Globo su Comunicato ufficiale 26_02_2020
Visite: 3930
Assemblea annuale ordinaria degli iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cuneo
L'Assemblea avrà luogo nel salone dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo alle ore 22.00 di giovedì 12 marzo 2020.
Per disposizione legislativa, l'Assemblea in prima convocazione è valida solo se si registra la presenza di almeno un quarto degli iscritti. Se non si raggiunge tale percentuale verrà tenuta:
Seconda convocazione: venerdì 13 marzo 2020 alle ore 13.00 - Salone di rappresentanza I piano Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo
Nella stessa giornata dalle ore 8.00 alle ore 13.00 è stato pianificato un evento formativo: IL SISTEMA ECM E IL MANUALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO - vedi home page-corsi per infermieri. Le iscrizioni sono aperte
Leggi tutto
Assemblea 2020 | 398 kB |
Visite: 4144
Commissione Nazionale per la Formazione Continua
La delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 10 dicembre 2019 consente di regolarizzare la propria posizione individuale dei crediti ECM del triennio 2017-2019 fino al 31 dicembre 2020.
Al fine di conoscere la propria posizione individuale rispetto al numero dei crediti acquisiti nei trienni precedenti è possibile visionare il sito del Cogeaps-anagrafe crediti ECM.
Leggi tutto
Delibera crediti formativi | 398 kB |
Visite: 4305
Rinnovo degli Organi Collegiali dell'Ente Enpapi - elezioni dei delegati provinciali
Con provvedimento adottato in data 09 dicembre 2019, sono state indette le elezioni degli Organi dell'Ente relativamente al quadriennio 2020-2024.
Lo svolgimento delle elezioni avverrà in due sessioni: nella sessione primaria verranno eletti i delegati elettori, che costituiranno l'Assemblea dei Delegati; nella sessione secondaria l'Assemblea dei Delegati eleggerà i componenti del Consiglio di indirizzo generale e del Consiglio di Amministrazione.
Le elezioni primarie si svolgeranno nelle giornate del lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2020. Il seggio informatico sarà aperto dalle ore 10,00 del giorno 27 alle ore 16,00 del giorno 29 gennaio 2020.
Il seggio sarà aperto presso la sede dell'Ordine con una disponibilità della prestazione di voto dalle ore 10,00 alle ore 16,00 nelle tre giornate previste.
Per la provincia di Cuneo sono possibili due delegati.
Leggi tutto
Istruzioni di voto | 398 kB |
Visite: 4276
Aperte iscrizioni Master Universitario II livello in neonatologia
Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello in Neonatologia, proposto dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatrica del'Università degli Studi di Torino.
Il presente Master universitario di II livello si propone di trasmettere le più aggiornate conoscenze nel campo dell'assistenza neonatale e sulle sue implicazioni nella salute futura del bambino, consentendo agli operatori sanitari di esercitare nelle neonatologie di I e II livello e sul territorio l'attività clinica e di ricerca
Leggi tutto
Master II livello | 398 kB |
Visite: 3985
Mozione del Consiglio Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche
Il Consiglio Nazionale delle Professioni Infermieristiche nella votazione all'unanimità della mozione del Consiglio Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche ha voluto garantire il diritto al futuro del SSN.
Leggi tutto
Mozione Consiglio Nazionale | [ ] | 398 kB |
Visite: 4561
Pagamento tassa iscrizione Albo Professionale
In merito al controverso caso della sentenza del Tribunale di Pordenone del 06 settembre 2019 n. 116, sottoponiamo alla Vostra attenzione il parere espresso dall'Avvocato Oronzo De Donno di Milano, Giuslavorista e membro dell'Osservatorio Permanente di FNOPI "Occupazione e lavoro"
Leggi tutto
Parere Avvocato | [ ] | 398 kB |
Visite: 4297
Bando Premio Gemma Castorina XIV Edizione anno 2020
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Grossetto indice un concorso nazionale di ricerca infermieristica per ricordare l'infermiera Gemma Castorina.
Scarica il bando
Premio Gemma Castorina.pdf | [ ] | 398 kB |
Visite: 4159
Dossier formativo
Con delibera della CNFC del 25/07/2019 (consultabile nella sezione "ecm in Italia"), il bonus relativo al dossier formativo è stato modificato come segue:
il bonus complessivo è quantificato nella misura di 50 crediti formativi di cui 30 assegnati nel triennio 2017-2019 se il professionista costruirà un dossier formativo individuale ovvero farà parte di un dossier di gruppo costruito da un soggetto abilitato. Gli ulteriori 20 crediti di bonus saranno assegnati nel triennio successivo rispetto a quello in cui si è costruito il dossier qualora esso sia stato sviluppato nel rispetto dei principi di congruità e coerenza.
Visite: 4141
Prelievi coatti nei reati stradali. L'infermiere lo esegue perchè considerato in questo caso "ausiliario giudiziario"
In una circolare FNOPI le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo il nuovo Codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede il divieto di guida in stato di ebrezza e di guida in stato di alterazioni psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.
Allegato
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 4178
Registro CTP-CTU Protocollo d'intesa CSM-FNOPI-CNF
Si ricorda agli iscritti il protocollo d'intesa FNOPI-Consiglio superiore della Magistratura - Consiglio Nazionale Forense, sottoscritto in data 20 settembre 2018 ai fini dell'applicazione della Legge 24/2017 (responsabilità sanitaria)
Allegati:
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 4867
Offerta formativa FAD ECM 2019
La FNOPI offre ai propri iscritti l'accesso alla formazione a distanza.
I seguenti corsi saranno fruibili fino al 31 dicembre 2019
Visite: 4118
Fine vita: gli infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti
La FNOPI ha messo a punto un documento di supporto alla Legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell'assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso.
Vedi il testo
Allegati:
![]() |
[ ] | 398 kB |
L'Opi di Cuneo ha organizzato nell'anno 2018 un evento formativo sulla Legge 219/2017 in quattro edizioni con relatori Dottor Rimedio Antonio e l'Avvocato Soleri Maria Grazia
![]() |
[ ] | 398 kB |
Visite: 4140
Survey Slow Medicine
La FNOPI dal 2013 ha aderito al Progetto Fare di più non significa fare meglio, promosso da Slow Medicine. Nel Progetto sono stata coinvolte le Società Tecnico Scientifiche Infermieristiche che hanno risposto all'invito di partecipazione: AIOSS, AIUC, AIURO, ANIMO, ANIPIO, ANIARTI, AICO oltre a quelle dell'area pediatrica.
Visite: 746
Approvato il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche 2019
E' stato approvato dal Consiglio Nazionale il 12-13 aprile 2019 il nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche...
Visite: 416
Progetto di Prevenzione: "Un abbraccio che salva"
Il nostro Consiglio Direttivo in data 16 gennaio 2019 ha deliberato il patrocinio e l'utilizzo del logo dell'Ordine Opi di Cuneo al Progetto
Visite: 714
Infermieristica Pediatrica
A seguito dei lavori trattati in itinere dal Tavolo Tecnico sul tema dell’Infermieristica Pediatrica, attivato dalla FNOPI, di cui fa parte anche la Presidente Opi di Cuneo, si da informativa della nota inviata dalla FNOPI al Presidente della Conferenza Stato Regioni, Dott. Antonio Saitta, e ai Presidenti Provinciali Ordini delle Professioni Infermieristiche...
Visite: 6981
Polizza assicurativa per RC Professionale
Informiamo i nostri iscritti agli Albi degli INFERMIERI e INFERMIERI PEDIATRICI che la FNOPI, a seguito di gara europea per la fornitura di una polizza RC Professionale per le coperture obbligatorie previste dalla Legge n. 24/2017 (Legge Gelli), ha attivato a favore di tutti gli Infermieri/Infermieri pediatrici iscritti una polizza in convenzione che garantisce la conformità al predetto dettato normativo.
Visite: 4508
Nomina CTU e Periti nei Giudizi di responsabilità sanitaria –> Stralcio circolare
Nomina CTU e Periti nei Giudizi di responsabilità sanitaria –> Stralcio circolare
Visite: 4647
Federazione nazionale Collegi Ipasvi: Vaccini e vaccinazioni
Visite: 4338
Quale figura riveste la professione di Infermiere?
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere – 12 maggio – la Federazione nazionale IPASVI ha realizzato delle brochures informative sulla professione dell’Infermiere.
Figura fondamentale del sistema sanitario, una risorsa per la società, si occupa di prevenzione, cura, assistenza, riabilitazione, educazione, formazione, ricerca ed organizzazione; con passione e competenza, vicinanza e dialogo, prende in carico, cura ed assiste l’utente; in ospedale o sul territorio e nell’emergenza; in collaborazione e condivisione, con continuità, autonomia ed empatia.
Visite: 4199
Indagine conoscitiva
La Federazione insieme al Comitato Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP) in collaborazione con il CRESME, sta realizzando un’indagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate nell’economia italiana. L’indagine rappresenta un prezioso punto di partenza per comprendere la realtà professionale a livello locale e nazionale, ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro dei professionisti.
Visite: 4382
Convenzione per la fornitura di eventi formativi ECM FAD per tutti gli infermieri iscritti al Collegio Ipasvi di Cuneo.
Il Collegio Ipasvi di Cuneo ha attivato una convenzione con Mediserve Editoria & Formazione per un’offerta formativa FAD a prezzi convenzionati per i propri iscritti.
Visite: 4495
Nuovo Codice Deontologico dell’infermiere
Sono aperte, dal giorno 06 febbraio 2017, le consultazioni pubbliche della prima stesura del nuovo Codice Deontologico dell’infermiere elaborato dalla FNC.
La consultazione si chiuderà il 30 aprile 2017. Durante questa periodo ogni infermiere iscritto all’Albo potrà, con le sue credenziali, accedere all’area appositamente predisposta e proporre correzioni, modifiche e integrazioni all’articolato della prima stesura del nuovo Codice Deontologico.
Visite: 5145
Formazione ECM – Novità 2017 - 2019
Secondo quanto emerso dal convegno "Le professioni sanitarie ed il sistema Ecm tra presente e futuro" organizzato dal Cogeaps e tenutosi a Roma, nel triennio 2014 - 2016, la formazione residenziale è rimasta sostanzialmente stabile mentre quella a distanza (Fad) è cresciuta costantemente, superando un milione di partecipanti.
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per recuperare i crediti Ecm relativi al triennio 2014/16, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo. A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre 2016.
Visite: 6403
Registrazione crediti ECM
Si ricorda ai Professionisti iscritti all'Opi della Provincia di Cuneo che è consigliato registrarsi al Portale del Co.Ge.APS al fine di verificare i propri crediti ECM.
Il Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina.
Visite: 4535
Nuovo Codice deontologico: prima stesura all’esame dei Collegi
Le regole della professione infermieristica si aggiornano: dopo soli sette anni dal Codice del 2009, è stata presentata in data 26 novembre 2016 ai presidenti dei 103 Collegi provinciali la prima stesura del nuovo Codice deontologico che farà da guida alla professione nei prossimi anni.
Visite: 4371
Avviso pubblico per la formazione di elenco di esperti
Visite: 5266
Concorso fotografico: La Provincia di Cuneo e gli Infermieri
Il Collegio Infermieri della Provincia di Cuneo indice un concorso fotografico per le migliori fotografie: la Provincia di Cuneo e gli Infermieri.
In allegato dettagli sul concorso e domanda di iscrizione
Visite: 4619
Costruiamo insieme il sito web del Nostro Collegio
Visite: 4115
Slides Morganti Insurance
Visite: 4033
Relazioni su incontri con Referenti assicurazioni
Visite: 4374
Mass media: "Non confondete più i nostri professionisti"
Lettera della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, a tutti i mezzi di comunicazione per evitare che il termine “infermiere” sia utilizzato per indicare operatori di altre professionalità che compiono atti e, spesso, illeciti o reati di varia natura.
Approfondimento al link seguente:
Visite: 4935
NOTIFICA RISULTATI ELEZIONI
NOTIFICA RISULTATI ELEZIONI: nei giorni 03-04-05 dicembre si sono svolte le consultazioni elettorali per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori del Conti del Collegio Ipasvi della Provincia di Cuneo.
Visite: 6175
Riordino e regole per acquisizione crediti ECM
La Commissione Nazionale per la formazione continua il 4 novembre scorso ha approvato i nuovi obblighi formativi Ecm per il triennio 2017 – 2019 e sono pari a 150 crediti formativi fatte salve le decisioni della Commissione Nazionale per la formazione continua in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni previste.